top of page

C͓̽A͓̽M͓̽M͓̽I͓̽N͓̽A͓̽R͓̽E͓̽ ͓̽S͓̽U͓̽L͓̽ ͓̽F͓̽A͓̽N͓̽G͓̽O͓̽ ͓̽S͓̽E͓̽N͓̽Z͓̽A͓̽ ͓̽L͓̽A͓̽S͓̽C͓̽I͓̽A͓̽R͓̽E͓̽ ͓̽T͓̽R͓̽A͓̽C͓̽C͓̽E͓̽





Siamo davvero molto gioiose di anticiparvi l’evento del 15 aprile. Durante la settimana santa, celebriamo il sapere e le pratiche profane assieme a Gabriele Longega @taqwa_hajra con il laboratorio:


C͓̽A͓̽M͓̽M͓̽I͓̽N͓̽A͓̽R͓̽E͓̽ ͓̽S͓̽U͓̽L͓̽ ͓̽F͓̽A͓̽N͓̽G͓̽O͓̽ ͓̽S͓̽E͓̽N͓̽Z͓̽A͓̽ ͓̽L͓̽A͓̽S͓̽C͓̽I͓̽A͓̽R͓̽E͓̽ ͓̽T͓̽R͓̽A͓̽C͓̽C͓̽E͓̽

una pratica laboratoriale di lettura collettiva a partire dai testi di Luciano Parinetto. Insieme ci si raduna segretamente, al chiuso o all’aperto, in tanti o in pochi, per attraversare marxianamente temi ancora attuali come stregoneria, utopia e corporeità. Uno spazio di sospensione per (s)ragionare insieme. Il focus di questo appuntamento sara il rapporto alchemico tra uomo e natura, con un andirivieni dai testi di Thomas Mann e Luciano Parinetto su morte, perversione e diversità. Una lente altra per una esplorazione ecologica e radicale nella laguna veneziana.



𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜: 𝗴𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝗴𝗮@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺


G͓̽a͓̽b͓̽r͓̽i͓̽e͓̽l͓̽e͓̽ ͓̽L͓̽o͓̽n͓̽g͓̽e͓̽g͓̽a͓̽ (Venezia, 1986) è un artista visivo che vive a Venezia, dove fa parte dello studio collettivo zolforosso, è tra le curatrici di terzospazio e co-coordinatore di Come Come. Nel 2018 si è laureato in Arti Visive e Studi Curatoriali a NABA, Milano, e nel 2023 ha conseguito il Master in Management delle comunicazioni e politiche culturali a IUAV, Venezia.Nel 2020 è stato parte di School of the Damned (UK). La sua ricerca artistica si situa all’incrocio tra ecologia e desiderio, concentrandosi sugli aspetti primitivi, esoterici e precari dei parchi e boschi riadattati ad aree di incontro tra uomini.

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page